Una naturale sinfonia cromatica che attraversa il giallo della sabbia come le spine di un grano maturo. Il beige e l'ocra della rena fresca, il grigio delle rocce, il verde che si perde nell'azzurro del cielo.
Procediamo lentamente con le ruote che scivolano su una striscia d'asfalto mentre i nasi sono già incollati al vetro del finestrino.
Solo pochi metri e non siamo più soli.
Dapprima ci osservano incuriositi e poi nonostante la leggendaria prudenza cominciano ad avvicinarsi , lentamente e qualche attimo dopo sempre più veloci.
Corrono, si corrono.
Fino ad arrivare nel mezzo alla breve fila di auto che adesso si è formata dietro di noi.
Non sono leoni imponenti o tigri strabilianti eppure è ugualmente straordinario.
Un po' come allora un formidabile osservare da vicino, la suggestione di un incontro ravvicinato e inusuale tra uomo e animale.
Un incontro scontro di emozioni forti.
Una ballata di comprensibile timore, eccitazione, stupore, sbalordimento, sorpresa,emozione e altri innumerevoli sentimenti più facili da leggere che da scrivere.
E quella poesia io l'ho letta sul suo viso, quello di un bambino che comincia un'avventura straordinaria.
Non è l'Africa la Riserva di Sigean, eppure ci si dimentica di essere a pochi chilometri dal centro di Narbona.

Il Safari


Percorso a piedi

La visita della Riserva prosegue poi a piedi, in totale libertà, camminando per infinite strade e viottoli che offrono tanti diversi punti di osservazione sulle diverse specie e aree del Parco.


Riempite i vostri occhi e quelli dei vostri bambini dello straordinario fascino della natura che si svela.
Informazioni Pratiche:
La Riserva africana di Sigean si trova in Francia a 15 chilometri a Sud di Narbonne (GPS:43° 03' 46.25 Nord
· 02° 56' 59.43 Est)
Oltre trecento ettari da visitare con due percorsi differenti, il primo in auto e il secondo a piedi.
Nel caso non abbiate la macchina è possibile comunque effettuare il percorso safari con un minibus privato (vi suggerisco di chiamare prima per prenotare).
La Riserva è aperta tutto l'anno ad orari variabili. Vi consiglio di tenervi l'intera giornata a disposizione perchè il parco è veramente immenso.
All'interno troverete aree picnic, diversi bar e un Ristorante caffetteria selfservice con diversi tipi di menù.
Parchi simili in Italia:
Parco Natura viva di Bussolengo (Vr)
ZooSafari di Fasano (Br)
Safari Park di Novara
Parchi simili in Italia:
Parco Natura viva di Bussolengo (Vr)
ZooSafari di Fasano (Br)
Safari Park di Novara
*****
Per chi non l'ha ancora visto su Piccolini trovate il nostro video Firenze itinerario gioco per bambini.
Ma guarda che combinazione! Facendo il mio solito giro per i siti di viaggi in offerta ne ho trovata una per un parco safari vicino a Novara,
RispondiEliminahttp://www.safaripark.it/
Bellissime foto e come al solito ottimo suggerimento!!
@L: Non lo conoscevo grazie! L'ho inserito subito tra i links, se vai facci sapere com'è!;-)
RispondiEliminaciao anche il safari park di murazzano (cn)è molto bello e ha tantissimi animali che possono essere toccati (anche le zebre!!!)
RispondiEliminawww.parcosafari.com
ciao Marina
che bello... senza parole quando vedo tanta natura... :)
RispondiEliminami hai fatto ritornare indietro nel tempo, alla mia breve vacanza Keniana, quando qui c'era solo neve e tanta neve, io sporca di terra rossa che entrava dal finestrino e lei (la natura) lì in tutto il suo splendore. Ci accorgeremo mai di quanto sia preziosa?
RispondiEliminaChiarina è stata questa primavera in gita con l'asilo al SafariPark, è tornata a casa entusiasta, continuava a parlare parlare parlare...
Simona
Pensa che a Narbonne io e mio marito abbiamo fatto tappa in viaggio di nozze!
RispondiEliminaSaremo costretti a tornarci allora ;) !
Ciao,
RispondiEliminasono una tua accanita lettrice ma è la prima volta che mi trovo a commentare ;)
io ci passo spesso accanto (mio marito è di barcellona e andiamo diverse volte l'anno da quelle parti in macchina) ma non ci siamo mai fermati, a Barcellona le persone che l'hanno visitato ne hanno fatto racconti decisamente diversi, sopratutto mi avevano detto che era piuttosto squallido e che gli animali sembravano sofferenti e addirittura un po' denutriti... Magari è passato qualche anno!
Ma mi fido molto dei tuoi giudizi e mi hai fatto venir voglia di visitarlo, abbiamo un bimbo di 2 anni che sicuramente apprezzerà ;)
Consiglio inoltre la visita di Narbonne se non siete già stati, ha una cattedrale e castello medievale bellissimi, visitati poi d'inverno con la nebbiolina e le luci di natale sono veramente da sogno!
Un caro saluto,
mariella
Una sola parola: fantastiche!
RispondiElimina@Marina: grazie marina inserisco subito il link!
RispondiElimina@ideamamma: Si, una meraviglia per bambini ma anche per grandi. E' stata una giornata bellissima!
@Simona: Un immagina bellissima Simone. Vorrei veramente che tutti imparassero ad amarla e forse se educhiamo i bambini alla natura il futuro potrebbe essere migliore. Chissà...
@Lacasettadelleidee: Uh Narbonne è bellissima, si si dovete tornarci!;-)
@Mariella: innanzitutto piacere di conscerti Mariella. ;-)Ti ringrazio tanto per la fiducia e sono sincera, mi sembra imporssibile che l'abbiano trovato come dici. Non so com'era qualche anno fa ma tutto tranne che trascurato o con animali sofferenti e mi pare dalle foto qualcosa potete vedere anche voi. Gli spazi sono davvero immensi e tutto tenuto e curato nei minimi dettagli. Se ci andate mi raccomando fammi sapere, mi interessa avere conferma della mia opinione anche da te! A Narbonnne ci siamo fermati e merita davvero(ci farà un post prossimamente)! Si d'inverno deve essere magico!
@Maria Inniciello: Grazie!
Ho avuto delle giornate veramente difficili, e ho rischiato di perdermelo... E sì che lo aspettavo da tempo questo post!! ;)
RispondiEliminaCaterina